Le spese di cremazione sono tra le spese funerarie detraibili, secondo la nuova normativa 2016 sulle detrazioni fiscali per i funerali.
Dispersione ceneri in Italia. Come fare?
Quando è possibile la dispersione delle ceneri? Dove? Disperdere le proprie ceneri dopo la cremazione.
In Toscana si va verso l’aggiornamento della legge regionale in materia di cremazione
In Italia la cremazione è regolata dalla Legge n.130 del 30 marzo 2001, contenente “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri”. Stabilisce che sia l’ufficiale dello stato civile nel rispetto della volontà espressa dal defunto anche attraverso l’iscrizione, certificata dal
Italia: nel 2012 la cremazione supera le centomila unità in occasione del funerale
Ogni anno la Federutility SEFIT censisce il numero di cremazioni effettuate in ogni struttura crematoria d’Italia, attraverso un rilevamento, unico nel suo genere su scala nazionale, che consente di monitorare questa pratica funebre in modo preciso. Da questa indagine risulta