Cimitero Evengelico agli Allori Si avverte l’utenza che da lunedì 22 maggio 2023 inizieranno le operazioni di esumazione dei defunti nei quadrati la cui concessione è ormai scaduta. Settori: A/K, A/L, A/E, A/F, A/H Per ulteriori informazioni contattare la segreteria
Camilla e il cimitero agli Allori

La Duchessa di Cornovaglia, nel corso della visita a Firenze, ha recato omaggio alla bisnonna, sepolta al cimitero agli Allori.
Presentazione libro: "In Loving Memory. Il cimitero agli Allori di Firenze"

Grande partecipazione per la presentazione del volume “In Loving Memory. Il cimiero agli Allori di Firenze” di Grazia Gobbi Sica, con la collaborazione di Lucia Tonini, Olschki editore, un’opera straordinaria di ricerca e approfondimento sulla storia del cimitero agli Allori e sui personaggi che vi riposano al suo interno.
Che cos’è la previdenza funeraria?

La previdenza funeraria è una modalità finalizzata a definire in dettaglio l’organizzazione del proprio funerale, compresi gli aspetti economici.
Commemorazione decennale dalla morte di Oriana Fallaci

Oggi, giovedì 15 settembre 2016, ricorre il decimo anniversario dalla morte di Oriana Fallaci. Stamattina l’omaggio delle autorità presso il Cimitero Agli Allori a Firenze dove è sepolta assieme alla famiglia.
Spese di cremazione detraibili

Le spese di cremazione sono tra le spese funerarie detraibili, secondo la nuova normativa 2016 sulle detrazioni fiscali per i funerali.
Dispersione ceneri in Italia. Come fare?
Quando è possibile la dispersione delle ceneri? Dove? Disperdere le proprie ceneri dopo la cremazione.
Detrazione fiscale del funerale
A partire dal 2016 è possibile detrarre il 19% per le spese funerarie sostenute per ogni decesso avvenuto nell’anno d’imposta, fino al tetto di una spesa massima di 1.550,00 euro. Contrariamente a quanto previsto prima di quest’anno, la detrazione è valida anche se la persona venuta a mancare non è un familiare o un parente stretto.
Convenzione con la Fratellanza popolare San Donnino

Convenzione con la Fratellanza Popolare San Donnino.