Nei giorni scorsi, Carlo e Camilla hanno visitato l’Italia, soggiornando alcuni giorni a Firenze. Qui la Duchessa di Cornovaglia ha visitato la chiesa anglicana di St Mark’s, dove ha sostato di fronte alla targa della sua bisnonna, la nobildonna scozzese Alice Keppel che fu amante di re Edoardo VII. Intorno al 1910 lei e il marito lasciarono la Gran Bretagna e si stabilirono sulle colline intorno Firenze dove acquistarono la Villa dell’Ombrellino, nei secoli precedenti dimora anche di Galileo Galilei e Foscolo. Alice Keppel morì a Bellosguardo nel 1947 e oggi riposa nel Cimitero agli Allori.
Forse non sai che il Cimitero degli Allori, immerso nel verde tra Firenze e il Galluzzo, in via Senese 184 e aderente all’associazione europea dei cimiteri storici, a partire da giugno 2016 è gestito completamente dalla Fondazione PAS, che si è subito impegnata per farlo diventare il cimitero di riferimento per i Soci delle Pubbliche Assistenze aderenti al circuito PAS. In questo quadro, la Fondazione lavora costantemente anche per consentire ai visitatori di cogliere e apprezzare l’arte e la storia che lo caratterizzano.
Camilla e il cimitero agli Allori